Portiamo sulla tua tavola l’eccellenza della tradizione dolciaria siciliana.
La frutta Martorana è un dolce che si lega principalmente alla ricorrenza Ognissanti e alla festività dei morti in Sicilia.
Piccole opere d’arte che rivelano tutta la bravura dei fini pasticceri siciliani che realizzano e dipingono a mano con cura ed attenzione ogni frutto, trasformando il marzapane in veri capolavori.
La nostra frutta di marzapane è un’autentica opera d’arte che svela la maestria inimitabile della famiglia Pennisi.
Una goduria per gli occhi oltre che per il palato.
Si racconta che le monache del Monastero della Martorana (fondato a Palermo dalla nobildonna Eloisa Martorana nel 1194), aspettando la visita dell’arcivescovo in autunno si accorsero che il loro giardino, famoso per essere splendido e florido, era spoglio e senza frutti. I frutti autunnali erano ancora acerbi, e quindi le monache decisero di realizzare con la pasta reale coloratissimi e gustosi frutti di marzapane per addobbare gli alberi spogli. Questi dolci divennero famosi e vennero richiesti sempre più dalle famiglie nobiliari palermitane.
Il sapiente uso di ingredienti particolari ha reso la pasticceria siciliana una delle più famose al mondo.
Tra questi ingredienti troviamo anche le Scorzette di agrumi candite perfette per decorare i cannoli o da usare nei vari dolci.
Le nostre scorzette sono realizzate da agrumi siciliani attentamente selezionati per preparare canditi dolci e profumati, e sono disponibili anche in versione glassata.
A fare da tramite tra l’oriente e l’occidente è stata proprio la nostra Sicilia, da sempre storico feudo arabo.
Il nome canditi, infatti, ha origine dalla parola araba qandi che indica il succo di canna di zucchero utilizzato dagli antichi per conservare fiori e frutti, al fine di trasformarli in dolci prelibatezze. Da qui nasce appunto il gusto unico delle scorzette d’arancia candite che raccontano in modo autentico la nostra cultura culinaria tradizionale.
Prodotti
Tutte le Categorie
Pennisi nel Mondo
Sei un’azienda, un rivenditore, un distributore e vuoi introdurre nel tuo circuito o importare nel tuo paese i nostri prodotti?
Rimani in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato e conoscere tutte le dolci novità Pennisi.












